Jita Kyoei, insieme per crescere e progredire
Il Maestro Corrado Croceri ha organizzato il Jita Kyoei, una due-giorni di vita comune da trascorrere insieme nel dojo.
Il Maestro Corrado Croceri ha organizzato il Jita Kyoei, una due-giorni di vita comune da trascorrere insieme nel dojo.
“Il judo è un’armonia, una necessità che integra il mio vivere quotidiano.” di Marina Stortini, allieva del Maestro Corrado Croceri.
Fare judo con persone amiche è un piacere. Il lavoro sulla tecnica naturalmente è vitale per essere un buon Judoka. Per poter durare a lungo nel judo è importante non farsi male, si potrà avere una chance per diventare un grande Judoka solo se non ci… Leggi tutto »L’Esprit du Judo n°5 (Ottobre-Novembre 2006)
Premessa Per promuovere una attività judoistica rivolta alle fasce giovanili è necessario richiamare l’attenzione sul tema, qui di seguito ci sono alcune idee che sono sicuramente perfettibili. L’attività per i giovani praticanti (Bambini – Ragazzi – Esordienti A – Esordienti B – Cadetti) è molto… Leggi tutto »Riflessioni sull’attività rivolta alle fasce giovanili
La vitalità di un bambino ha in sé anche una componente che definiamo “aggressività”: essa è una forza al servizio della vita, che soltanto in determinate condizioni ha effetti distruttivi, i quali si manifestano soprattutto se chi la vive non ha avuto modo di imparare a gestirla… Leggi tutto »Progetto Judo – Educazione – Scuola
Il M° Corrado Croceri responsabile del Dojo Kenshiro Abbe – Gruppo Marche di Corridonia, (noto personaggio del Judo Italiano) ha partecipato allo Stage estivo di AUXERRE in Francia (Auxerre, cittadina di 40.000 abitanti circa a sud di Parigi nella Borgogna nota regione famosa per i suoi vini, tra questi lo Chablis).
Mentre sono qui a scrivere che cosa è avvenuto nell’edizione ’02 del Torneo dell’Adriatico TRE TORRI, i miei pensieri cominciano a spaziare su tutti i problemi inerenti al Judo e alla sua crescita. Mi rendo conto che tutto il lavoro che è alla base della… Leggi tutto »Riflessioni sul Judo